

RICERCA
Siete caldamente invitati a presentare e/o inviare le vostre ricerche e i vostri progetti di interesse per ICSE 2024.
RIVISTE SCIENTIFICHE CONSIGLIATE
Presto maggiori informazioni!
PUBBLICAZIONI DELLA COMUNITÀ ICSE
Presto maggiori informazioni!
per la pubblicazione sull'International Journal of
Ricerca sul turismo contemporaneo
E-ISSN 2587-1528
L'edizione speciale della rivista "Education and Sport" intende offrire a studiosi e professionisti un luogo in cui poter comunicare, divulgare nuove scoperte e progressi relativi allo scopo di "ICSE23". Gli argomenti sono due: i tipi di turismo sportivo ed educazione allo sport.
Scarica il bando di concorso ICSE 2023 qui – per maggiori dettagli sulle aree di interesse e sui criteri di presentazione
Scadenza per la presentazione degli abstract: 01 ottobre 2024
Tassa di iscrizione: 1.500 TENTATIVI / 50 €
Data di pubblicazione negli atti dell'ICSE: Gennaio 2025
Scadenza per la presentazione del testo completo: 01 febbraio 2025
Data di pubblicazione: Marzo - aprile 2025
Contatto: Prof. Dr. Volkan Altıntaş
Info e presentazione: research@icse-platform.eu
Lo sport può insegnare valori come la correttezza, il team building, l'uguaglianza, la disciplina, l'inclusione, la perseveranza e il rispetto. Lo sport ha il potere di fornire un quadro universale per l'apprendimento dei valori, contribuendo così allo sviluppo delle competenze trasversali necessarie per una cittadinanza responsabile (www.unesco.org).
Il turismo sportivo è una delle varietà di turismo più richieste. In particolare, con la scomparsa delle barriere fisiche e culturali, facendo una pianificazione adeguata, quasi tutti possono partecipare alle organizzazioni di turismo sportivo attivamente o come spettatore. In termini più semplici, il turismo sportivo può essere definito come un tipo di turismo creato da coloro che viaggiano per praticare attività sportive (Alpull, Ak; 2018).

L'International Journal of Contemporary Tourism Research (IJCTR) è una rivista internazionale consultabile da tutti, tradotta in cieco, e pubblicata in inglese e in turco. IJCTR non addebita agli autori alcun costo per l'invio o la pubblicazione dei loro elaborati. L'obiettivo è quello di pubblicare articoli di ricerca di alta qualità in tutte le aree correlate al turismo, tra cui economia, business, management, storia, geografia, sociologia, psicologia sociale, etica, ecc.
INVITO A PRESENTARE I POSTER
da esporre all'ICSE 2024
Presentando: Ricerca, buone pratiche, ambizioni del progetto
La seconda edizione della conferenza offre l'opportunità, durante gli "intervalli di rete", agli autori di presentare i risultati e le conclusioni dei lavori di ricerca, nonché ai rappresentanti di rendere note le migliori pratiche nel settore e/o di raccogliere interesse per idee progettuali innovative e altro ancora nell'ambito dell'"ambito tematico ICSE 2024" - sotto forma di poster stampati da esporre in sede durante l'evento e online sul sito web dell'ICSE.
Scarica il bando ICSE 2024 per i poster qui per maggiori dettagli sulle aree di interesse e sui criteri di presentazione.
Scadenza per la presentazione di abstract e poster: 15 novembre 2024
Consegna per posta/corriere: - 20 novembre 2024
Luogo e data dell'esposizione: - 21 e 22 novembre 2024 presso la sede dell'ICSE e online sul sito web della piattaforma ICSE.
Data di pubblicazione negli atti dell'ICSE: Gennaio 2024

NOTA
Il comitato selezionerà vari poster per i quali agli autori verrà chiesto di presentare brevemente e rispondere a domande e risposte durante le sessioni plenarie della conferenza 09, 11 e 14.
Se selezionati, gli autori/rappresentanti verranno informati tempestivamente
Contatto: Comitato scientifico ICSE 2024
Info e presentazione: conference@icse-platform.eu
LA SFIDA DEGLI STUDENTI DI SAPIENZA
Organizzazione ecocompatibile di grandi eventi sportivi
il caso "IRONMAN".
Gli studenti sono invitati a realizzare un caso di studio ed elaborare idee in un abstract/proposta di progetto, che saranno presentati durante ICSE 2023 sotto forma di poster.
Scadenza per la presentazione di abstract e poster: 23 novembre 2023
Consegna per posta/corriere: 24 novembre 2023 durante la conferenza ICSE
Luogo e data dell'esposizione: Dicembre 2023
Data di pubblicazione negli atti dell'ICSE: Gennaio 2024

NOTA
Il comitato scientifico dell'ICSE 2023 selezionerà varie idee astratte per le quali i suoi autori saranno invitati a presentare brevemente e rispondere a domande e risposte durante la sessione plenaria di chiusura della conferenza.
Se selezionato – Gli autori verranno informati tempestivamente